GAEA collabora con Online+, promuovendo la creazione di IA decentralizzata nell'ecosistema ION

Siamo entusiasti di annunciare una nuova partnership con GAEA, una piattaforma decentralizzata alimentata dall'intelligenza artificiale in cui dati pubblici e tecnologia blockchain convergono per creare una nuova classe di esperienze native dell'intelligenza artificiale. Nell'ambito di questa collaborazione, GAEA si integrerà nell'ecosistema sociale decentralizzato Online+ e costruirà la propria dApp comunitaria utilizzando il Framework ION, invitando gli utenti a co-creare e governare un universo basato sul silicio e guidato dall'intelligenza condivisa e dai dati collettivi.

Insieme, GAEA e ION stanno aprendo la prossima frontiera della collaborazione tra IA e uomo - decentralizzata, trasparente e costruita da zero dalla sua comunità.

Costruire un universo basato sul silicio attraverso l'intelligenza decentralizzata

GAEA sta reimmaginando il modo in cui gli esseri umani e le macchine interagiscono creando un ecosistema decentralizzato di IA costruito su tre pilastri: dati pubblici, infrastruttura blockchain e input partecipativo. Con oltre 150.000 partecipanti, la sua piattaforma trasforma la potenza di calcolo e le risorse di rete inattive in un ambiente di IA vivente e co-creato:

  • Infrastruttura AI decentralizzata: Gli utenti contribuiscono con dati, larghezza di banda e calcolo a supportare l'addestramento e l'annotazione dei modelli, guadagnando in cambio delle ricompense.
  • Strato di intelligenza emotiva: Attraverso il suo "Godhood System", GAEA raccoglie dati emotivi per aiutare gli agenti AI a comprendere meglio e a rispondere ai sentimenti umani.
  • Privacy e sicurezza di progetto: Costruito su Ethereum con crittografia avanzata, GAEA garantisce la trasparenza dei dati senza compromettere la privacy personale.
  • Partecipazione accessibile: Chiunque può partecipare eseguendo nodi, utilizzando l'estensione del browser o contribuendo con approfondimenti personali, senza necessità di conoscenze tecniche.

Il risultato è un ecosistema digitale simbiotico in cui l'evoluzione dell'IA è guidata dalla creatività, dal contributo e dalla partecipazione umana - un "universo al silicio" decentralizzato governato dai suoi creatori.

Cosa significa questa partnership

Grazie a questa partnership, GAEA:

  • Integrazione con Online+ per coinvolgere un pubblico più ampio di nativi del Web3 attraverso la partecipazione e la co-creazione dell'IA guidata socialmente.
  • Sviluppare il proprio hub comunitario utilizzando il Framework ION, progettato per facilitare l'addestramento decentralizzato dell'IA, il contributo emotivo e l'impegno in tempo reale con le entità dell'IA.
  • Contribuite alla missione di ION di rendere accessibili strumenti potenti e pronti per il futuro attraverso un'infrastruttura collaborativa e social-first.

Incorporando i suoi protocolli di IA partecipativa in Online+ e lanciando una dApp dedicata su ION Framework, GAEA sta portando avanti un futuro di IA più trasparente, emotivamente consapevole e costruito dalla comunità.

Dare forma al futuro dell'IA decentralizzata e dell'intelligenza incentrata sull'uomo

L'integrazione di GAEA nell'ecosistema Online+ segna un passo fondamentale nella reimmaginazione del modo in cui le persone modellano, addestrano e interagiscono con l'IA, non come utenti passivi, ma come creatori e collaboratori. La sua particolare attenzione all'intelligenza emotiva, all'infrastruttura pubblica e al contributo decentralizzato si allinea perfettamente con la missione di ION, che mira a consentire agli utenti e alle comunità di co-costruire il futuro di Internet.

Insieme, ION e GAEA stanno gettando le basi per una simbiosi uomo-Io, costruita su dati condivisi, co-governance e sulla convinzione che l'intelligenza prospera quando è distribuita, aperta e profondamente umana.

Rimanete sintonizzati per gli aggiornamenti ed esplorate la missione di GAEA su aigaea.net.